Piatti Unici

Focaccia con lievito istantaneo

Focaccia con lievito istantaneo

La focaccia con lievito istantaneo è un vero e proprio miracolo in cucina, un piatto che nasce dalla voglia di gustare un’irresistibile delizia senza dover aspettare ore per far lievitare l’impasto. Ma come è nata questa incredibile ricetta? La storia ci porta indietro nel tempo, a quando le donne dei borghi costieri italiani, con il loro ingegno e la passione per la buona cucina, cercavano di sfamare le loro famiglie utilizzando ingredienti a disposizione. Fu così che, un giorno, una di loro decise di esperimentare l’utilizzo del lievito istantaneo per preparare una focaccia leggera e soffice come quella tradizionale, ma con tempi di preparazione decisamente ridotti. Il risultato fu sorprendente: una focaccia alta e profumata, con una crosta croccante che sembrava quasi invitare a tuffarci dentro. Da allora, questa ricetta è stata tramandata di generazione in generazione, diventando un classico intramontabile della cucina italiana. Oggi vogliamo condividere con voi il segreto di questa prelibatezza, ecco a voi la nostra ricetta della focaccia con lievito istantaneo!

Focaccia con lievito istantaneo: ricetta

Ecco gli ingredienti e la preparazione della focaccia con lievito istantaneo:

Ingredienti:
– 500g di farina tipo 00
– 7g di lievito istantaneo per pane
– 350ml di acqua tiepida
– 50ml di olio extravergine d’oliva
– 10g di sale grosso
– Rosmarino fresco q.b.
– Sale fino q.b.

Preparazione:
1. In una ciotola grande, setacciare la farina e aggiungere il lievito istantaneo. Mescolare bene.
2. Versare l’acqua tiepida nella ciotola e iniziare a mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Aggiungere l’olio extravergine d’oliva e il sale grosso. Continuare a mescolare fino a incorporare tutti gli ingredienti.
4. Trasferire l’impasto sulla superficie di lavoro e impastare energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e elastico.
5. Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciarlo riposare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume.
6. Preriscaldare il forno a 220°C.
7. Trasferire l’impasto in una teglia da forno precedentemente oliata e stenderlo con le mani fino a coprire tutta la superficie.
8. Fare dei buchi nella focaccia con le dita e spolverare con sale fino e rametti di rosmarino.
9. Infornare la focaccia per circa 20-25 minuti, o fino a quando risulta dorata e croccante.
10. Sfornare, lasciar raffreddare leggermente e servire a temperatura ambiente.

La focaccia con lievito istantaneo è pronta per essere gustata! Buon appetito!

Possibili abbinamenti

La focaccia con lievito istantaneo è un piatto versatile e delizioso, perfetto per essere abbinato a una varietà di cibi e bevande. La sua consistenza morbida e la crosta croccante la rendono ideale per essere accompagnata con una grande varietà di ingredienti.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, la focaccia con lievito istantaneo si presta benissimo ad essere farcita con ingredienti come pomodori freschi, mozzarella di bufala e basilico per creare una focaccia caprese, oppure con salumi e formaggi per una versione più rustica e saporita. Può essere anche tagliata a metà e farcita con insalata, pollo o verdure grigliate per un delizioso panino.

Per quanto riguarda le bevande, la focaccia con lievito istantaneo si sposa perfettamente con un bicchiere di vino rosso leggero, come un Chianti o un Barbera. In alternativa, può essere accompagnata da una birra artigianale chiara e frizzante o da una bevanda analcolica come una limonata fresca o una spremuta di agrumi.

In ogni caso, la focaccia con lievito istantaneo si presta ad essere gustata in molteplici occasioni: come antipasto o aperitivo, come spuntino durante una giornata al mare o in montagna, o come base per una gustosa pizza fatta in casa. La sua versatilità e il suo sapore irresistibile la rendono una scelta vincente per ogni occasione!

Idee e Varianti

La focaccia con lievito istantaneo è una ricetta molto versatile, che può essere personalizzata secondo i propri gusti e preferenze. Ecco alcune varianti che potete provare:

1. Focaccia alle olive: Aggiungete circa 100g di olive nere o verdi denocciolate tagliate a rondelle sull’impasto prima di infornare. Le olive daranno un tocco di sapore salato e intenso alla focaccia.

2. Focaccia alle cipolle: Sbucciate e tagliate a fette sottili 2-3 cipolle e fattele appassire in padella con un po’ di olio d’oliva. Distribuite le cipolle sulla superficie dell’impasto prima di infornare, per un sapore dolce e aromatico.

3. Focaccia al formaggio: Aggiungete al composto 100g di formaggio grattugiato, come parmigiano o pecorino romano. Spolverate la superficie con altro formaggio prima di infornare, per una focaccia filante e saporita.

4. Focaccia con pomodorini: Tagliate a metà dei pomodorini ciliegia e distribuiteli sulla superficie dell’impasto prima di infornare. I pomodorini cotti renderanno la focaccia dolce e succosa.

5. Focaccia con erbe aromatiche: Aggiungete all’impasto una manciata di erbe aromatiche fresche, come basilico, prezzemolo o timo, per un sapore più profumato e fresco.

6. Focaccia con salmone affumicato: Distribuite fette sottili di salmone affumicato sulla superficie dell’impasto prima di infornare. Il sapore del salmone si sposa bene con la morbidezza della focaccia.

Sperimentate con gli ingredienti che più vi piacciono e create la vostra variante preferita della focaccia con lievito istantaneo. Lasciatevi ispirare dalla vostra creatività e gustatevi questa delizia fatta in casa!

Potrebbe anche interessarti...